25 marzo 2009
Interviste Venice Sessions
Dico e scrivo sempre che quello che ci manca in Italia e' raccontare le storie di successo ai giovani (io ormai son vecchio...). Un laureato Americano guarda a Brin e Page, vuole diventare imprenditore di successo. Uno Italiano non ha modelli da seguire. Non perche' non ci siano, perche' non se ne parla mai. I telegiornali Italiani sono sempre pieni delle solite facce, e chi parte da zero e costruisce qualcosa di successo e' perfino visto male ("un arricchito"). Secondo me e' un errore madornale. Per questo le interviste Venice Sessions sono una sorgente fantastica per i giovani che vogliono provare a cambiare il belpaese. Ogni tanto gli scappa un intervista a qualcuno che il successo deve ancora dimostrarlo (vedi sotto) ma il resto e' sicuramente valido ;-)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Buonagiornata, aggravo la valutazione ....... non solo non si racconta il successo, ma nelle aziende italiane non c'è passaggio/trasferimento esperienziale (soprattutto nelle PMI). Io ho creato TUTORING.IT ...sembrava (Sole 24ore,Il MOndo, etc) l'invenzione dell'acqua calda che .......serviva alle PMI e invece è .........durissima. L'Italia è un gran paese ma imprenditorialmente siamo un pò al 1970 !
RispondiEliminaBuon lavoro e complimenti.
Giorgio Parisotto
Fabrizio, ho scoperto oggi il tuo blog, ho divorato alcuni tuoi video post ed ho tirato un sospiro di sollievo.
RispondiEliminaPensavo di essere il solo a pensare che ci potesse essere di più che non fare il security consultant a vita e soprattutto che nulla osti ad avere una "google" italiana.
Posso parlarti del progetto che ho in mente ed avere la tua opinione sulla sua fattibilità vista la tua esperienza in materia?
Aspetto un tuo feedback :-)
Grazie, mille
Paolo
Ciao Paolo,
RispondiEliminafaccio volentieri quello che posso e riesco, considerata la mole di lavoro giornaliera... Mandami una mail.
fabrizio
Mandata.
RispondiEliminaThere's no rush Fabrizio, posso solo immaginare la tua mole di lavoro...
Grazie
Paolo